Corso di Formazione UNI/PdR 125 sulla parità di genere

Dettagli del corso

Durata

Destinatari

Sessioni interaziendali

Costo interaziendale

Dettagli del corso

Durata

Destinatari

Sessioni interaziendali

Costo interaziendale

Favorire le pari opportunità e ridurre gap esistente tra uomini e donne nelle aziende è possibile, ma soprattutto è necessario per una società più equa.
Il corso accompagnerà i partecipanti nel comprendere lo scenario che ha portato alla definizione degli obiettivi dell’agenda ONU 2030 e al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) su questo tema, ma soprattutto a come tradurli efficacemente nella realtà lavorative di ogni giorno, ad esempio con la certificazione Uni PDR 125.

Saranno analizzati i vantaggi derivanti dall’applicazione della legge 5 novembre 2021 n. 162 sulla parità salariale, con i corrispondenti sgravi contributivi e premialità offerta dai bandi pubblici, ma anche i benefici che una gestione equilibrata del personale può portare all’organizzazione.

Programma del corso

  1. Analisi del contesto: perché è necessario trattare il tema della Parità di genere? Cenni storici
  2. Contesto normativo di riferimento: leggi e norme, nazionali e internazionali (es. ISO 30415)
  3. I contenuti della Norma ISO PdR 125
  4. Sistema di gestione per la parità di genere
  5. Come misurare l’adeguatezza ed il miglioramento con indicatori quantitativi e qualitativi
  6. l fattori chiave del cambiamento: i dati, la cultura, un programma graduale

Scopri tutti i corsi di formazione aziendale di Officina Consulting.

1 Step 1
Per iscriverti al corso utilizza il modulo.
Se invece intendi iscrivere più persone scrivi o chiama
info@officinaconsulting.it | 051 6167303
Il/la sottoscritto/a
Scegli una tipologia
Chiede di iscriversi
Consenso al trattamento dei datiDichiaro di aver letto e compreso le privacy policy di Officina Consulting S.r.l. a norma del Regolamento UE n. 679/2016 – GDPR di cui all’informativa e presto libero, consapevole, informato e specifico consenso al trattamento dei dati personali al fine della ricezione della newsletter” Leggi la nostra Privacy Policy
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft - WordPress form builder

NORME CONTRATTUALI
Annullamento dell’iscrizione: è possibile annullare l’iscrizione fino a 3 gg lavorativi prima dell’inizio dell’attività formativa senza nessun tipo di addebito. Decorso questo periodo Officina Consulting S.r.l. si riserva la facoltà di fatturare il 50 % dell’importo previsto per il corso.
Conferma del Corso: Officina Consulting S.r.l. si riserva la facoltà di annullare l’attività formativa se non si dovesse raggiungere il numero minimo di partecipanti previsti. Il corso si ritiene confermato nei tempi, modalità, sede di svolgimento se non diversamente comunicato almeno 3 gg prima dell’avvio previsto (via mail). In casi eccezionali e di forza maggiore è prevista anche tempestiva comunicazione di annullamento il giorno prima o in concomitanza dell’avvio del corso (via telefono).
Richiesta informazioni: per avere assistenza sulle modalità di iscrizione e di pagamento e sui dettagli del corso è possibile contattarci al numero 051 6167303 o scriverci a info@officinaconsulting.it.
Frequenza: La mancata frequenza al corso di formazione è motivo di esclusione.
Rilascio attestato: Verrà rilasciato attestato di abilitazione/qualifica previo superamento esame finale e a saldo di quanto dovuto.