
La Camera di Commercio dell’Emilia incentiva la competitività delle imprese attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto per l’acquisizione di servizi finalizzati ad ottenere certificazioni ambientali, etiche e sociali e per la promozione dei valori ESG.
Possono presentare domanda tutte le MPMI aventi sede legale/unità locale operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio dell’Emilia.
Sono ammessi a finanziamento i progetti finalizzati all’ottenimento delle certificazioni ambientali, sociali o etiche elencate:
UNI EN ISO 14001:2015 – Sistemi di gestione ambientale
UNICEI EN ISO 50001:2018 – Gestione dell’energia
ReMade in Italy
Plastica seconda vita
FSC catena di custodia
EMAS 1221/2009
UNI EN ISO14064-1:2019 – Carbon Footprint di Organizzazione
UNI EN ISO 14067:2018 – Carbon Footprint di Prodotto
Certificazione BCorp per il riconoscimento di impresa Benefit
SA 8000 – Sistemi di gestione della responsabilità sociale
UNI ISO 20121 Sistemi di gestione sostenibile degli eventi
ESG-SDGs Rating:2022 – Sistemi di gestione per lo sviluppo sostenibile delle
organizzazioni o di prodotto
SRG88088 – Sistemi di gestione per la sostenibilità ESG delle organizzazioni
UNI/ PdR 125:2022 – Sistemi di gestione per la parità di genere.
Le certificazioni devono essere rilasciate da un ente terzo accreditato presso un Ente di accreditamento presente in uno Stato membro dell’Unione europea, negli Stati Uniti e nel Regno Unito.
In particolare, le spese devono essere relative a:
A) consulenza per l’ottenimento della certificazione;
B) indagini per analisi ambientali iniziali/finali;
C) spese di formazione;
D) spese fatturate dall’ente certificatore.
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili fino a un importo massimo di € 14.000 + € 250 di premialità per le imprese con il rating di legalità. Investimento minimo di € 5.000.
In attesa di pubblicazione del bando.
Altri contenuti
78
11
Ultime news
18 Aprile 2025
4 Aprile 2025