Ogni cambiamento deve essere socialmente desiderabile, anche quello della conversione ecologica e non è possibile attuarlo senza una duplice assunzione di responsabilità, quella Top-Down e quella Bottom-Up, in grado di produrre un cambiamento culturale ed organizzativo tale da stimolare l’assunzione di buone pratiche di coinvolgimento e partecipazione e l’individuazione di pratiche di miglioramento aziendale.

La sostenibilità sociale specifica i criteri per monitorare e migliorare le performance sociali di un’organizzazione e il modo in cui essa gestisce relazioni sostenibili con le persone, le comunità e la società in generale.

In tal senso, gli aspetti che Officina Consulting segue con attenzione sono i percorsi per ottenere le seguenti certificazioni aziendali:

    • UNI/PdR 125 | Linea guida Sistema di Gestione per la Parità di Genere;
    • ISO 30415 | Diversity & Inclusion;
    • PAS 24000 | Social Management System
    • ISO 26000 | Guida alla Responsabilità Sociale;
    • SA8000 | Social Accountability;
    • ISO 45001 | Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro;
    • Sedex | Sustainable business and supply chain solutions

Per ulteriori informazioni e preventivi contattaci ora, puoi compilare il form oppure chiamare il n. 051 61 67 303