Corso di formazione per sicurezza del lavoratore ACSR – parte specifica rischio medio

Dettagli del corso

Durata

8 ore

Destinatari

Lavoratori che operano in aziende a rischio medio

Sessioni interaziendali

04/02/2025
08/04/2025
10/06/2025
08/07/2025
02/09/2025
04/11/2025
02/12/2025

Costo interaziendale

120€ / persona

Dettagli del corso

Durata

8 ore

Destinatari

Lavoratori che operano in aziende a rischio medio

Sessioni interaziendali

04/02/2025
08/04/2025
10/06/2025
08/07/2025
02/09/2025
04/11/2025
02/12/2025

Costo interaziendale

9.00 alle 18.00

Il corso richiede aggiornamento quinquennale di 6 ore ed è ATECO specifico.

Programma:

  • Rischi infortuni
  • Meccanici/elettrici generali
  • Macchine e attrezzature
  • Cadute dall’alto
  • Rischi chimici – fisici – biologici
  • Etichettatura prodotti chimici
  • Rumore e vibrazioni
  • Videoterminali
  • Ergonomia
  • Ambienti di lavoro
  • Stress lavoro-correlato
  • Movimentazione manuale dei carichi
  • Segnaletica
  • Emergenze
  • Procedure esodo e incendi
  • Procedure organizzative per il primo soccorso
  • Incidenti e infortuni mancati

I numeri del Corso di formazione per sicurezza del lavoratore ACSR – parte specifica rischio medio

I corsi “specifici” per lavoratori a rischio medio, formalmente interessano un numero relativamente limitato di settori ATECO, ma in realtà diverse attività che formalmente sono classificate a rischio basso potrebbero facilmente ricadere nel rischio medio, così come addetti teoricamente classificati a rischio medio in realtà andrebbero formati con corsi per rischio elevato, l’ACRS infatti dopo aver dato indicazioni dei Macrosettori ATECO che ricadono nelle diverse categorie di rischio, precisa che in ogni caso la scelta del livello di rischio va fatta anche tenendo conto di quanto emerso nel documento di valutazione dei rischi. Si pensi quindi, ad esempio, al settore agricolo che a priori ricadrebbe nel rischio medio: se andiamo a considerare l’effettivo livello di rischio (il settore agricolo è quello che riporta il maggior numero di incidenti mortali ogni 1000 lavoratori), il tipo di attrezzature utilizzate piuttosto che i tanti rischi chimici e biologici presenti, dobbiamo riconsiderare questa scelta e proporre ai lavoratori formazione per livello di rischio alto.

Negli anni oltre 100 aziende hanno usufruito di questi nostri corsi attraverso i quali abbiamo formato oltre 1000 lavoratori.

1 Step 1
Per iscriverti al corso utilizza il modulo.
Se invece intendi iscrivere più persone scrivi o chiama
info@officinaconsulting.it | 051 6167303
Il/la sottoscritto/a
Scegli una tipologia
Chiede di iscriversi
Consenso al trattamento dei datiDichiaro di aver letto e compreso le privacy policy di Officina Consulting S.r.l. a norma del Regolamento UE n. 679/2016 – GDPR di cui all’informativa e presto libero, consapevole, informato e specifico consenso al trattamento dei dati personali al fine della ricezione della newsletter” Leggi la nostra Privacy Policy
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft - WordPress form builder

NORME CONTRATTUALI
Annullamento dell’iscrizione: è possibile annullare l’iscrizione fino a 3 gg lavorativi prima dell’inizio dell’attività formativa senza nessun tipo di addebito. Decorso questo periodo Officina Consulting S.r.l. si riserva la facoltà di fatturare il 50 % dell’importo previsto per il corso.
Conferma del Corso: Officina Consulting S.r.l. si riserva la facoltà di annullare l’attività formativa se non si dovesse raggiungere il numero minimo di partecipanti previsti. Il corso si ritiene confermato nei tempi, modalità, sede di svolgimento se non diversamente comunicato almeno 3 gg prima dell’avvio previsto (via mail). In casi eccezionali e di forza maggiore è prevista anche tempestiva comunicazione di annullamento il giorno prima o in concomitanza dell’avvio del corso (via telefono).
Richiesta informazioni: per avere assistenza sulle modalità di iscrizione e di pagamento e sui dettagli del corso è possibile contattarci al numero 051 6167303 o scriverci a info@officinaconsulting.it.
Frequenza: La mancata frequenza al corso di formazione è motivo di esclusione.
Rilascio attestato: Verrà rilasciato attestato di abilitazione/qualifica previo superamento esame finale e a saldo di quanto dovuto.